La sicurezza informatica è un tema che appassiona, coinvolge e sempre più travolge, imprese e utenti in ogni parte del mondo che si ritrovano immersi nel digitale e alle prese con la tecnologia e con l’innovazione. L’apprendimento esperienziale sul campo e la sensibilizzazione al tema della Cyber Security e della security awareness è sempre più rappresentata da momenti di attività formativa e consulenza mista.
Si alternano infatti momenti di “sviluppo di apprendimento” definito ad esempio in modo asincrono (grazie ai quali gli utenti apprendono in tempi e luoghi basati su ritmi individuali e non cadenzati), a momenti di formazione erogati tramite incontri in presenza.
Si tratta di una formazione svolta dal vivo e quando possibile in azienda, dove i tempi di apprendimento e di attività sono dettati dai ritmi di produzione e di business generale o dagli obiettivi aziendali individuati nel breve e medio termine.
Lo sviluppo e la diffusione del lavoro Smart effettuato da remoto o da qualsiasi luogo dove sia presente una connessione internet, prevede l’interconnessione sistematica e l’aumento di momenti con incontri formali e di riunioni di gruppo uniti a nuovi modelli di apprendimento informale. Si tratta di riunioni virtuali svolte a distanza in modalità Online, tramite piattaforme tecnologiche e mezzi di comunicazione e collaborazione innovativi e flessibili.
Tutte le conoscenze informatiche in ambito security awareness
“Capire come fare in modo che durante gli incontri vengano interiorizzati ed appresi nuove nozioni, nuovi comportamenti, nuove competenze e nuovi metodi operativi condivisi“: ecco cosa l’informatica richiede come base delle attività che riguardano la tecnologia e gli importanti temi sulla sicurezza informatica. Aumentare la consapevolezza degli utenti alle prese con la Cyber Security passa dalla capacità del formatore di decidere come trasmettere e come capire quando testare le competenze operative e trasversali apprese e le competenze tecniche dai discenti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
La sicurezza informatica tramite un’aula virtuale?
Partendo dalla base della struttura operativa e formativa (dove per aula virtuale si intende un ambiente che favorisca l’apprendimento basato su informatica e strumenti on line), l’innovazione e l’efficienza della tecnologia si evolve nel momento in cui viene davvero permesso a formatori, docenti, tutor e dipendenti di interagire in maniera reale e tempestiva tra loro durante il training. L’aumento delle competenze in ambito security deve essere integrato con l’utilizzo efficiente e consapevole dagli strumenti offerti dalle piattaforme utilizzate ( ricordiamo ad esempio Microsoft Teams, Google Meet, Skype, Zoom…).
Durante i corsi di formazione sulla sicurezza informatica diviene quindi sempre più fondamentale l’utilizzo di video in streaming su temi Cyber Security e nuove tecnologie. Inoltre, l’attenzione deve essere focalizzata sulla gestione della modalità di presentazione dedicata ed adatta all’utenza in formazione, sulla condivisione dello schermo o lavagna e sull’uso di strumenti utili ad aumentare la collaborazione.
Anche utilizzare questionari si rivela un ottimo metodo per stimolare l’attività e favorire l’interazione audio video tra i partecipanti.
Il docente deve essere esperto e deve richiedere ai discenti di interagire per condividere lo schermo e servirsi in maniera attiva delle la modalità presentazione per svolgere compiti e stimolare in modo proattivo l’aula. In questo modo è possibile non solo acquisire familiarità con gli strumenti ma anche e soprattutto valutare le competenze acquisite e acquisibili in tempo reale. Anche la pratica e l’utilizzo di strumenti di realtà virtuale possono essere ottimali per esercitarsi in un ambiente privi di rischi e permettere di valutare in scenari ibridi, possibili conseguenze di attacchi informatici al fine di mitigarne i possibili effetti.
Vieni a trovarci!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, seguici anche sulla nostra pagina Facebook. Ti informiamo inoltre che siamo anche su Telegram per offrirti i migliori Sconti, Coupon ed Errori di Prezzo per risparmiare su migliaia di articoli!