Rendere la propria abitazione “Smart” è un modo utile per rendere azioni quotidiane talvolta noiose molto più interessanti anche per chi si sta appena interfacciando sul mondo della tecnologia. Negli ultimi mesi sono stati concepiti diversi dispositivi per la domotica, da device per l’illuminazione a quelli per la sicurezza della casa, accomunati dall’esigenza di dover essere collegati ad una Control Station per la gestione automatica. In particolare oggetto di questa nostra recensione è l’HUB Control Station di AduroSmart ERIA, azienda californiana che ha creato un vero e proprio ecosistema basato su protocollo ZigBee e gestito tramite la Control Station, permettendo di associare dispositivi della linea come sensori, lampadine, attuatori e componenti di altri marchi (basati ovviamente anch’essi su protocollo ZigBee) in accoppiata all’applicazione dedicata di ERIA disponibile per il download sia su Google Play Store per gli utenti Android, sia su App Store per gli utenti Apple.
ERIA Control Station
Cosa c’è nella confezione?
La qualità della linea Smart Home di ERIA si delinea in primis dall’accuratezza dei packaging visto che anche l’occhio vuole la sua parte. La confezione in cartone presenta in primo piano un’immagine del prodotto contenuto al suo interno ed alcune informazioni essenziali di compatibilità con i principali assistenti vocali di Amazon e Google oltre a varie informazioni che anticipano le funzionalità del prodotto. Al suo interno sono presenti:
- Eria Contro Station.
- Cavo di alimentazione.
- Cavo LAN.
- Manuale delle istruzioni.
HUB ZigBee, il cuore pulsante di ERIA
La Control Station di Eria per definizione è un BRIDGE/Gateway Hardware che tramite protocollo TCP/IP (In uso nella reti domestiche e su internet) dialoga con i dispositivi da associare fungendo da ponte tra HUB e componente. La Control Station tramite il medesimo protocollo comunica con “Internet” interfacciandosi con il server Cloud messo a disposizione da AduroSmart per impartire comandi e gestire i vari dispositivi tramite l’applicazione proprietaria. Grazie al Cloud è quindi possibile impartire comandi a distanza ai prodotti collegati all’HUB come ad esempio spegnere delle luci se dimenticate o monitorare i dispositivi di sicurezza mentre siete in viaggio. È quindi possibile avere una gestione remota a tutto tondo in maniera semplice ed intuitiva grazie all’ausilio dell’applicazione per dispositivi mobili.
Design minimal per qualsiasi arredo
La Control Station di AduroSmart ERIA è una piccola scatolina bianca di circa 8 x 8 x 3cm. Sulla parte esposta è presente un pulsante per la configurazione illuminato da un LED che funge da notifica di stato. Ovviamente è presente come spiegato in precedenza una porta LAN per mettere in rete il dispositivo e una porta microUSB per fornire l’alimentazione. Purtroppo l’assenza del modulo Wi-fi costringe l’installazione del dispositivo in prossimità di un Router limitando diversi posizionamenti in base alle proprie esigenze. Quattro gommini posti sotto garantiscono grip sulla superficie, anche se è possibile fissarlo su parete tramite l’apposito foro per un eventuale tassello.
Installazione guidata semplice ed intuitiva
L’installazione dell’ HUB Control Station di ERIA è molto semplice grazie alla procedura guidata fornita dall’applicazione per Android ed iOS. È infatti sufficiente alimentare l’unità tramite l’alimentatore in dotazione e collegarla alla porta LAN del proprio Router. Per la configurazione, in secondo piano è necessario accedere all’applicazione “AduroSmart – SmartHome” e selezionare la voce per l’aggiunta di una Control Station.
Creare la giusta atmosfera impostando Scene e automazioni
Avere una casa Smart è anche sinonimo di divertimento e relax, lasciando il compito di svolgere azioni noiose e ripetitive alla Control Station in concomitanza ovviamente all’ausilio dell’App. Quest’ultima presenta una UI essenziale ed intuitiva dove è possibile scorrere in diverse Tab per la gestione dei dispositivi. La possibilità di creare le “Camere” determina l’assegnazione di più dispositivi per un determinato ambiente, facilitando così la gestione manuale e consentendo di creare scene differenti per qualsiasi esigenza.
Se ad esempio desiderate un ambiente soft per prepararvi ad una sessione di puro relax serale, tramite la funzione “Scena” potrete con un unico gesto abbassare l’intensità di illuminazione delle unità di illuminazione o spegnerli. Ovviamente è possibile creare le proprie scene in base alle proprie esigenze.
Oltre a questo, è possibile impostare delle automazioni quando accade un evento in particolare ad esempio ad una determinata data o ora, oppure quando un sensore rileva un particolare parametro. Questa funzionalità in tecnicismo viene chiamato Trigger, ovvero l’eseguimento di azioni in base a determinate circostanze.
Inoltre è presente una Tab chiamata “Sicurezza” per monitorare tutti i dispositivi di allarme quali Sensori e Camere IP.
Compatibilità con Amazon Alexa e Google Home
La Control Station Eria è compatibile con tutti i dispositivi Alexa e Google Home, fornendo così ulteriori comodità di gestione tramite semplici comandi vocali richiamando una scena creata in precedenza o semplicemente gestendo un singolo dispositivo configurato precedentemente. È possibile configurare gli assistenti vocali direttamente dall’applicazione tramite l’apposita procedura guidata.
È anche compatibile con IFTTT (come riportato in confezione) tramite la disponibilità di diverse applet.
Considerazioni Finali
La Control Station di AduroSmart ERIA è risultata a nostro parere un dispositivo soprattutto affidabile per chi si affaccia al mondo della domotica senza troppe pretese. L’interfaccia grafica dell’applicazione è veramente intuitiva e funzionale permettendo anche ai meno esperti di addentrarsi all’interno di ogni funzionalità senza nessun problema. La nota dolete come spiegato in precedenza è la mancanza di un modulo Wi-fi integrato che ne permetterebbe il posizionamento in qualsiasi stanza o punto lontano dal router.
Abbiamo testato l’HUB per diverse settimane con dispositivi della linea ERIA e ne siamo rimasti soddisfatti. L’affidabilità di utilizzo in questi casi è una componente fondamentale e AduroSmart ha passato il nostro test senza molti problemi.
Piacevole la possibilità di gestione da remoto tramite la funzione Cloud, potrete stare tranquilli anche lontano da casa grazie alla stabilità della connessione remota. La possibilità di poter interfacciare prodotti di altri marchi è veramente un’ottima opzione per evitare la gestione di diverse stazioni di controllo che potrebbero ingombrare ulteriore spazio.
È possibile acquistare AduroSmart Eria – Control Station sia sullo Store Ufficiale che su Amazon al prezzo di $39,99. Nel dubbio, come sempre, lasciamo il box per l’acquisto su Amazon.
[amazon box=B07HHKBGW8″ ]
Vieni a trovarci!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, seguici anche sulla nostra pagina Facebook. Ti informiamo inoltre che siamo anche su Telegram per offrirti i migliori Sconti, Coupon ed Errori di Prezzo per risparmiare su migliaia di articoli!
3 commenti su “AduroSmart ERIA Control Station: Un Hub ZigBee per la domotica”