AUKEY ha saputo farsi strada in un settore non propriamente facile da gestire e prima di Natale ha deciso di lanciare una nuova Tastiera Meccanica con caratteristiche di fascia elevata. Il team di GeekMag.it l’ha provata per voi!
AUKEY KM-G12
Cosa c’è nella confezione?
AUKEY ha voluto presentare la sua nuova tastiera top di gamma non badando a spese nel packaging, abbandonando il vecchio imballo in cartone grezzo per una scatola dalla grafica nettamente migliore.
All’interno della confezione troviamo:
- Tastiera KM-G12
- Manuale d’uso (anche in Italiano)
- Certificato di Garanzia
Caratteristiche di Design
La tastiera si presenta come una vera top di gamma : il basamento è in lega di alluminio molto stabile e ben rifinito , il layout dei tasti è italiano (anche se sulla scatola è riportata la foto della versione inglese) ed ultimo ma non meno importante è il logo della casa che è stato aggiornato con un design più accattivante.
AUKEY si è affidata all’azienda Outemu per la fornitura degli switch montando sulla KM-G12 il modello blue (blu) che si differenziano dalla versione blue di Cherry MX per 10g nel peso applicato necessario per l’attivazione del tasto (60g per Outemu e 50g per Cherry MX) , quasi impercettibile.
I 105 tasti presenti sono intercambiabili e retroilluminati (RGB con 16.8 milioni di colori ) che a differenza della sorella KM-G6 risultano davvero brillanti e belli da vedere ,anche il basamento presenta un’illuminazione RGB tramite una striscia led che copre l’intero perimetro.
Funzioni e G-aim Control Center
La connessione della tastiera avviene tramite USB 2.0 (compatibilità Windows ,Mac OS e Linux) .
L’unica problematica che potrebbe riscontrare un Gamer è la mancanza di tasti Macro programmabili che purtroppo anche in questa ultima versione non sono stati inseriti.
Le funzionalità di illuminazione sono tutte gestibili in stand-alone da tastiera tramite combinazioni di tasti (presenti sul manuale italiano) , sono ben 12 effetti luminosi con 7 variabili di colore e 7 variabili di illuminazione , manca ancora la customizzazione dedicata al singolo tasto che sarà magari implementata via software tramite l’utilizzo del programma proprietario G-aim Control Center (gia utilizzato per il mouse gaming ed il tappetino KM-P6).
L’imput-lag (rollover)dei tasti è sostanzialmente nullo e offre quindi una risposta davvero veloce anche dopo lunghe sessioni di gioco o di scrittura.
Specifiche Tecniche
- Modello: KM-G12
- Numero di tasti: 105
- Materiale del keycap ABS
- Tipo di Key Switch: Outemu Blue
- Corsa attivazione: 4 mm ± 0.2 mm
- Pre-corsa: 2 mm
- Forza attivazione: 54 cN ± 20 cN
- Durata Key Switch: 50 milioni di pressioni sul tasto
- Ingresso: DC 5 V 260 mA
- Interfaccia: USB 2.0
- Lunghezza del Cavo: 1,6 m
- Compatibilità Sistema Operativo: Windows XP / 7 / 8 / 10, Mac OS, Linux
- Dimensioni: 433 x 126 x 37mm
- Peso: 1 Kg
Considerazioni Finali
AUKEY non ha ancora previsto una versione con altri tipi di switch, la scelta dei blue che sono di tipo clicky “cliccosi” (dal suono che emette la lamella presente nel tasto quando viene premuto) sembra quindi un po azzardata dal momento in cui la maggior parte delle tastiere meccaniche monta switch red (che sono più “soft” e molto apprezzati dai gamer) che rendono la digitazione molto meno rumorosa.
Stiamo parlando comunque di un ottima tastiera da Gaming sia per la scelta dei materiali, sia per il design veramente accattivante ed ergonomico. Come già detto in precedenza i colori risultano brillanti ed è un bel colpo d’occhio tenerla sulla scrivania anche come arredamento di una postazione Gaming.
E voi ne siete già in possesso? Faccelo sapere commentando qua sotto! Intanto vi lasciamo il link per l’acquisto diretto su Amazon.