Come avere Spotify Premium GRATIS per sempre | GUIDA

Spotify non richiede più presentazioni , tutti lo conosciamo come il servizio di streaming musicale più famoso e appunto per questo vi chiederete come poter utilizzare tutte le features premium senza dover pagare.

Le informazioni riportate in questa guida sono assolutamente per puro scopo informativo.
L’autore dell’articolo e tutto lo staff di GeekMag.it non si assumono nessuna responsabilità su come verranno utilizzate queste informazioni che potrebbero, se mal interpretate, arrecare danni ai dispositivi utilizzati. Non volendo assolutamente incoraggiare la pirateria si consiglia pertanto di affidarsi alla prova gratuita e alla versione free (con limitazioni) offerta da Spotify qualora non si desiderasse pagare il servizio.

Team GeekMag.it

Prova gratis Premium

Se non avete ancora usufruito della prova gratuita di 90 giorni ( in questo periodo , normalmente la prova è di 30 giorni) offerta da spotify il consiglio è di utilizzarla per poter valutare tutte le caratteristiche offerte dalla funzione premium.
Per usufruire della prova gratuita da Pc è sufficiente collegarsi al sito web dove nella Home troverete il banner per la prova gratuita , dove si potrà scegliere tra i vari piani di prova : utente singolo , premium family e student.
Una volta scelto il piano vi verrà richiesto di inserire un metodo di pagamento a scopo preventivo dal quale verrà prelevata la somma di denaro qualora vi dimenticaste di disattivare il rinnovo oppure decideste di mantenere il piano attivo allo scadere della prova.

Se utilizzate un dispositivo Android o IOS il consiglio è di creare un account da PC come riportato sopra e poi effettuare il Login con le vostre credenziali sulle relative App.

Spotify premium Gratis [Windows]

Per i possessori di Pc con SO Microsoft che utilizzano il client di Spotify la strada è particolarmente in discesa dal momento in cui online si può trovare gratuitamente un ottimo Tool chiamato EZBlocker dal funzionamento davvero intuitivo che cercherà di non caricare gli annunci (ADS) di Spotify e nel caso non riuscisse li silenzierà per tutta la loro durata (tutti gli altri “suoni” del SO come ad esempio un video su Youtube non verranno silenziati).
Il software non richiede installazione e funziona perfettamente con versioni di Windows precedenti ( come Windows 8 o 7 ) , nel caso venisse fornito dal produttore un upgrade basterà semplicemente ri-scaricare il software ed eliminare la vecchia versione .

Ecco come fare

  • Aprire il browser (uno qualsiasi) e scaricare il software da questa pagina EZBlocker cliccando sul collegamento a fianco alla voce “Latest” (“ultima versione”)
  • Ricercare il file eseguibile (.exe) di EZBlocker ed eventualmente spostarlo in una nuova cartella (operazione non necessaria ai fini del funzionamento)
  • Per funzionare correttamente il software deve avere i privilegi di amministrazione quindi una volta selezionato il file .exe –> click con tasto destro e cliccare sulla voce “Proprietà”
  • Click sulla scheda compatibilità e spunta su “esegui questo programma come amministratore
  • Confermare cliccando sul pulsante OK
  • Una volta effettuato questo passaggio chiudere il client di Spotify se aperto ed eseguire EZBlock
  • Il progamma sottoporrà una piccola finestra dove si dovranno spuntare tutte e tre le opzioni disponibili : Block Banner ADS (per bloccare i banner) , Start EZBlocker on login ( per avviare il software all’avvio di windows) e Start Spotify with EZBlocker (per avviare in programma in automatico una volta aperto il client di Spotify)
  • Minimizzare la finestra
Ecco come si presenterà il software una volta aperto

Non essendo installato sarà molto semplice eliminare il programma se non si volesse più utilizzare , dopo averlo chiuso tramite un click destro sulla sua icona nella barra degli strumenti premendo successivamente EXIT basterà andare nella cartella in cui è contenuto ed eliminarlo.

Spotify Premium Gratis [Mac]

Se utilizzate il client Spotify su Mac OS esiste una valida opzione alla pari con EZBlocker (utilizzabile solo su Windows) chiamata Spotifree .

Dopo aver scaricato ed installato il software come una normale applicazione dal link , aprendolo si dovrà cliccare OK al messaggio riguardante l’esecuzione automatica ad ogni avvio del Mac .
Se voleste disinstallarlo lo potrete fare come una normale applicazione.

Spotify Premium Gratis [Android]

Per chi possiede Smartphone o Tablet Android il lavoro è un po da “smanettoni” ma non impossibile.

Verrà utilizzata l’applicazione di Spotify Modificata , quindi avremo tutte le funzionalità di un utente premium senza però aver aderito ad un programma premium offerto dall’azienda.
Tutte le applicazioni di Android non provenienti dal Play Store ufficiale hanno un estensione .apk e richiedono permessi (origini sconosciute) per essere installate dal momento in cui Google di norma non permette di installare applicazioni che non provengano dal suddetto store per motivi di sicurezza , si potrebbe infatti inciampare in possibili inconvenienti quali virus etc.

Il primo passo da fare è abilitare l’installazione da “origini sconosciute” (non abbiate paura , ovviamente google non permetterebbe di installare una versione crackata di spotify per questo lo farete a vostro rischio e pericolo).
Tutti i device che montano Android hanno però una “maschera” fornita dalla casa costruttrice e in base alla versione del Sistema operativo le icone e il luogo esatto di questa impostazione potrebbero variare nella parte finale della ricerca, i punti in comune sono comunque due:

  • Aprire le impostazioni tramite l’icona solitamente a forma di ingranaggio
  • cercare la parte Privacy e Sicurezza ( o solo privacy), nel caso non la trovaste controllate che non ci siano “impostazioni aggiuntive” in cui controllare .
  • Trovare l’opzione “origini sconosciute” oppure “installa app sconosciute” (spesso nascosta sotto “altro” scorrendo il menù fino in fondo)

Nelle versioni più vecchie di android basterà spuntare l’icona , mentre in quelle piu nuove ( dalla Oreo 8) si dovrà scegliere quale applicazione abilitare all’installazione di tali applicazioni ( niente paura è più facile di come sembra!) nel nostro caso l’applicazione che andremo a scaricare nel passo successivo sarà gestita dalla “gestione file” o dal browser web e quindi basterà abilitare queste applicazioni.

ecco un esempio con il browser Firefox (fonte web)
per versioni di Android meno recenti (fonte web)

Il secondo passo consiste nello scaricare la nuova applicazione ( eliminate l’app ufficiale se la aveste) da questo link .

La via più veloce è quella di aprire il link e scaricare direttamente dal device interessato , ma si può tranquillamente scaricare da pc e poi copiare il file nella memoria del device.

Il penultimo passo è dedicato all’installazione , dopo aver scaricato il file .apk si dovrà cercare nella cartella di destinazione (se lo aveste scaricato dal device avrete un’icona nella barra delle notifiche e basterà premere su di essa , in alternativa la troverete nella gestione File > Download . Nel download da pc la potrete trovare nella cartella di destinazione da voi scelta) e avviare l’installazione .

L’ultimo passo consiste nell’avviare l’applicazione ed effettuare il Login con il proprio account ( non è possibile utilizzare l’account di Facebook) .
Il consiglio è di togliere i permessi per l’installazione di app sconosciute una volta installata l’app.

Spotify Premium Gratis [iOS]

Il discorso delle App su iOS è molto simile ad Android per quanto riguarda la sicurezza , ma molto diverso per quanto concerne l’installazione .
Se possedete un dispositivo Apple senza Jailbreak (iOS 9 o superiore) potrete affidarvi ad una versione modificata dell’app reperibile sullo store alternativo TweakBox seguendo alcuni passi:

  • Dalla Home entrare nelle impostazioni tramite l’icona dell’ingranaggio
  • Selezionare Safari e una volta entrati premere su “Cancella dati siti web e cronologia” (operazione necessaria!)
  • Cancellare l’app uffiale di Spotify
  • Aprire Safari ,collegarsi al sito web di TweakBox e premere sul pulsante “Install now”
  • Premere “Consenti” dopodichè su “Fine”
  • Aprire le impostazioni , premere su “Generali” e poi su “Profili”
  • Dalla schermata premere su “Install Profile” (sotto a TweakBox) e premete “Installa” per due volte consecutive poi “Fine“.
  • Aprire l’App di TweakBox dalla Home , chiudere un’eventuale pubblicità e premere “Accept” dal messaggio appartenente alla privacy
  • Premere “Apps” > “Categories” > “Tweaked apps” infine cercare l’app Spotify++ ed installare premendo prima su “Install” poi su “Installa”
  • La vostra app è disponibile ora nella home ma noterete un errore “Sviluppatore interno non autorizzato” premendo sull’icona
  • Rimuovere l’errore tramite Impostazioni > Generali > Gestione profili del dispositivo > OSTROV.PP , premere “Autorizza OSTROV.PP” e successivamente “Autorizza”

Potrete ora aprire Spotify++ ed effettuare il login con il vostro profilo o crearne uno nuovo.

Se voleste eliminare tutto potrete disinstallare le due applicazioni (Spotify++ e TweakBox) come sempre e cancellare il profilo di configurazione di TweakBox tramite:

Impostazioni > Generali > Profili > TweakBox

Selezionare “Rimuovi Profilo” e poi confermare premendo “Rimuovi“.

Vieni e trovarci!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, seguici anche sulla nostra pagina Facebook.

4 commenti su “Come avere Spotify Premium GRATIS per sempre | GUIDA”

Lascia un commento