Navigando sul web sicuramente avrai già sentito parlare dei DNS. Ne abbiamo parlato anche noi qualche articolo fa spiegando come cambiare i DNS su Windows 10. Ma sai realmente cosa sono e quali vantaggi puoi ottenere modificandoli? In questa breve guida di daremo tutte le informazioni necessarie per scoprire insieme a noi cosa sono e ti mostreremo come cambiare i DNS su Mac.
Cosa sono i DNS?
In breve, la sigla DNS sta per “Domain Name System”, ed è il sistema che regola la traduzione dei nomi dei nodi della rete in indirizzi IP. Nella sua forma più elementare, DNS è una directory di nomi che corrispondono ai numeri. I numeri, in questo caso, sono indirizzi IP, che i computer utilizzano per comunicare tra loro.
Nella forma pratica, quando digiti il nome del sito da visitare, il browser invia una richiesta ai server DNS che spulciano il loro database cercando l’indirizzo IP associato, restituendo il risultato al browser. Per farla in breve è come se fosse un’enorme rubrica telefonica con nominativi e numeri di telefono. Nel caso dei DNS la rubrica contiene nomi di dominio, e per ogni dominio il proprio numero di indirizzo IP.
Perchè cambiare DNS?
Per impostazione predefinita, i nostri dispositivi collegati in rete utilizzano i DNS forniti direttamente dal nostro gestore telefonico. Ogni gestore telefonico ha il proprio server DNS veloce e sicuro, ma allora perché è possibile cambiarli?
Cambiare i server DNS è una pratica poco comune poiché spesso si pensa sia una tecnica adatta solamente ai veri smanettoni. Vi spiegheremo come è possibile cambiarli in modo semplice e veloce ma prima vogliamo informarvi su quali sono i vantaggi nell’utilizzare i server DNS di Google, CloudFare o Open DNS.
- Maggiore velocità: i tempi di latenza tra le richieste e le risposte sono più corti perché questi DNS utilizzano tecnologie specifiche per ridurre al minimo i problemi e velocizzare la comunicazione con i browser. Per l’utente finale, questo si traduce in una connessione più rapida all’URL digitato nel browser. Tuttavia, tieni presente che la differenza di velocità è nell’ordine dei millisecondi.
- Maggiore sicurezza: i DNS di Google e altre compagnie specializzate utilizzano protocolli e sistemi di sicurezza più avanzati, tra cui DNS-over-TLS e DNS-over-HTTPS (ne parleremo tra poco).
- Maggiore privacy: Google e CloudFlare garantiscono di eliminare periodicamente i dati sull’attività dei browser connessi (quindi la tua navigazione su Internet) e di non associarla assolutamente ad altri dati che potrebbero identificare gli utenti.
Come cambiare i DNS su Mac?
La procedura per cambiare i DNS su Mac è veramente semplice, non demordete e proseguiamo insieme!
- Per prima cosa recatevi su “Preferenze di Sistema” e poi “Network”.
- Sul menù a sinistra selezionate la modalità Ethernet o WiFi in base alla vostra tipologia di connessione attuale.
- Procedete cliccando su “Avanzate“.
- Fatto ciò recatevi su “DNS” per visualizzare la schermata “Server DNS“.
- Nella Tab “Server DNS” inserite i DNS che preferite, se non sapete quali scegliere vi elenchiamo sotto questa guida alcuni dei DNS più diffusi ed utilizzati.
- Successivamente cliccate su “Ok” per salvare le modifiche.
DNS? Ecco quelli consigliati dalla nostra redazione.
Modificare i DNS è un gioco da ragazzi, ma trovarli non lo è affatto. Per venirvi incontro abbiamo deciso di elencare tre dei DNS più diffusi ed utilizzati come quelli di Google, OpenDNS o ClouFare.
- 8.8.8.8
- 8.8.4.4
OpenDNS
- 208.67.222.222
- 208.67.220.2207
CloudFare
- 1.1.1.1
- 1.0.0.1
Adesso sei pronto a navigare con i tuoi DNS nuovi di zecca! Ti è servita la nostra guida? Lascia un commento quì sotto!
Vieni a trovarci!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici suInstagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, seguici anche sulla nostra pagina Facebook. Ti informiamo inoltre che siamo anche su Telegram per offrirti i migliori Sconti, Coupon ed Errori di Prezzo per risparmiare su migliaia di articoli!
1 commento su “Come cambiare i DNS su Mac”