Come crescere su INSTAGRAM usando Bot fai da te | GUIDA

Uno degli aspetti divenuti più importanti per quanto riguarda i nostri profili social è sicuramente quello di avere un numero di followers alto. Ma realmente tutto ciò ha senso? Considerando che in una società tecnologicamente avanzata come la nostra un numero di “seguaci” importante è sinonimo di popolarità, avere un seguito di utenza elevato può aprire a noi strade sconosciute e ancora inesplorate. In questa guida vi mostreremo come aumentare i vostri follower su Instagram creando un BOT che svolge azioni all’interno della piattaforma al posto vostro in modo da ricevere più interazioni sul vostro profilo quali Like, Commenti e Seguaci.

ULTIMO AGGIORNAMENTO GIORNO 10/11/2020

Le informazioni riportate in questa guida sono assolutamente per puro scopo informativo.

L’autore dell’articolo e tutto lo staff di GeekMag.it non si assumono nessuna responsabilità su come verranno utilizzate queste informazioni che potrebbero, se mal interpretate, arrecare danni ai dispositivi utilizzati.

Team di GeekMag.it

Come creare un Bot per Instagram con Python

Tutto quello di cui hai realmente bisogno per creare il tuo mini robottino è solamente un computer con a bordo Windows o MacOS e Firefox. In questo caso, il tuo PC sarà la macchina che ospiterà il BOT diventando così il tuo server domestico automatizzato. Il BOT che andremo a creare sarà in grado di seguire utenti al vostro posto e anche smettere di seguirli, mettere Like, commentare foto, storie e video etc.

Come si installa Python?

  • Come prima cosa andate sul sito di Python, recatevi nella sezione Download e scaricate la versione più recente che il sito vi consiglierà in base al vostro sistema operativo.
Guida Instapy Screen1
  • Una volta che avrete ultimato il Download avviate il file eseguibile, spuntate la casella “Add Python to PATH” e procedete con l’installazione.
Guida Instapy Screen2
  • Ad installazione ultimata cliccate su Close per uscire dall’Installer.

Installiamo Firefox versione 68.0

Il secondo passo fondamentale da fare è quello di installare il Browser Mozilla Firefox nelle sua versione 68.0, questa versione non è quella più recente ma ci permetterà di far funzionare il nostro Bot correttamente.

  • Scaricate Mozilla Firefox 68.0 da questo link .
  • Se avete già una versione di Firefox installata sul vostro PC disinstallatela.
  • Una volta scaricato disabilitate la vostra rete WiFi o scollegate il cavo Ethernet in modo da non essere più connessi alla rete e procedete con l’installazione dell’eseguibile scaricato.
  • Adesso che avrete installato correttamente il Browser apritelo e recatevi sul Burger Menù posizionato in alto a destra > Opzioni e scorrete fino alla sezione “Consenti a Firefox di“. Arrivati a questo punto spuntate la seconda casella Controllare la disponibilità di aggiornamenti ma permettere all’utente di scegliere se installarli“.
  • Se avete effettuato tutti i passaggi descritti in precedenza, potete adesso riabilitare la vostra connessione ad Internet.
Disabilita Aggiornamenti Firefox 68

Questo passaggio ci consentirà di disabilitare gli aggiornamenti automatici del Browser in modo che rimanga sempre alla versione 68. Nel caso in cui un Popup vi suggerirà di aggiornare il Browser negate sempre.

Scarichiamo i Driver Firefox

Per far si che Python riconosca Firefox è necessario scaricare il driver in questo modo:

  • Scaricate il driver direttamente da questo link.
  • Estraete il file geckodriver.exe e spostatelo sul Desktop.

E adesso il driver è pronto all’utilizzo. Semplice no?

Come si installano Selenium e Instapy?

Ora che avrete installato Python e Firefox possiamo procedere con l’installazione di Selenium e InstaPy, ovvero i tool eseguiti da Python che ci permetteranno di automatizzare il nostro Instagram.

Installiamo Selenium

  • Recatevi sulla vostra barra di ricerca di Windows e digitate “CMD“, visualizzerete un programma chiamato “Prompt dei comandi“.
  • Una volta aperto il Prompt dei comandi digitate al suo interno questa riga di codice e premete Invio:
pip install selenium

Installiamo InstaPy

  • Aprite nuovamente il Prompt dei Comandi e digitate stavolta questa riga di codice per installare il motore vero e proprio del nostro robottino:
pip install instapy

Adesso che il processo sarà finito avete già installato il vostro BOT. Non ci resta altro che configurarlo con delle istruzioni già precompilate.

Come configurare il BOT di Instapy?

Come anticipato in precedenza, InstaPy utilizza un file con estensione .py che contiene delle istruzioni scritte con il codice Python. Non essendo degli esperti nel settore vi mostreremo come personalizzare un Template in modo da essere operativi fin da subito.

  • Copiate interamente il codice riportato qua sotto.

"""
This template is written by @timgrossmann
What does this quickstart script aim to do?
- This script is automatically executed every 6h on my server via cron
"""

import random
from instapy import InstaPy
from instapy import smart_run

# INSERISCI LA TUA USERNAME E LA TUA PASSWORD
insta_username = 'Inserisci il tuo Username'
insta_password = 'Inserisci la tua Password'

#HASHTAG CHE SE PRESENTI IMPEDIRANNO LE INTERAZIONI CON LE FOTO
dont_likes = ['nude', 'porno', 'hot','sex','naked', 'beef', 'pork', 'seafood',
              'egg', 'chicken', 'cheese', 'sausage', 'lobster',
              'fisch', 'schwein', 'lamm', 'rind', 'kuh', 'meeresfrüchte',
              'schaf', 'ziege', 'hummer', 'yoghurt', 'joghurt', 'dairy',
              'meal', 'food', 'eat', 'pancake', 'cake', 'dessert',
              'protein', 'essen', 'mahl', 'breakfast', 'lunch',
              'dinner','truthahn', 'plate', 'bacon',
              'sushi', 'burger', 'salmon', 'shrimp', 'steak',
              'schnitzel', 'goat', 'oxtail', 'mayo', 'fur', 'leather',
              'cream', 'hunt', 'gun', 'shoot', 'slaughter', 'pussy',
              'breakfast', 'dinner', 'lunch']

friends = ['list of friends I do not want to interact with']

#SOSTITUISCI GLI HASTAG CON QUELLI INERENTI AI TUOI CONTENUTI
like_tag_list = ['geekmag','tecnologia','tech','hitech','nerd','games','postazione','photo','picoftheday']

# prevent posts that contain some plantbased meat from being skipped
ignore_list = []

# INSERISCI GLI USERNAME DEGLI ACCOUNT PIÙ SIMILI AL TUO
accounts = ['User1', 'User2', 'User3'] 

# get a session!
session = InstaPy(username=insta_username,
                  password=insta_password,
                  headless_browser=False,
		  want_check_browser=False)

with smart_run(session):
    # settings
    session.set_relationship_bounds(enabled=True,
                                    max_followers=15000)

    session.set_dont_include(friends)
    session.set_dont_like(dont_likes)
    session.set_ignore_if_contains(ignore_list)

    #sleep rules !important
    session.set_action_delays(enabled=True,
                           like=30,
                           comment=29,
                           follow=71,
                           unfollow=28,
                           story=10,
                           randomize=True, random_range_from=70, random_range_to=140)

    session.set_user_interact(amount=2, randomize=True, percentage=60)
    session.set_do_follow(enabled=True, percentage=40)
    session.set_do_like(enabled=True, percentage=80)

    # activity
    session.like_by_tags(random.sample(like_tag_list, 3),
                         amount=random.randint(50, 100), interact=True)

    session.unfollow_users(amount=random.randint(75, 150),
                           InstapyFollowed=(True, "all"), style="FIFO",
                           unfollow_after=90 * 60 * 60, sleep_delay=501)

    """ Joining Engagement Pods...
    """
    photo_comments = ['Bella foto! @{}',
        'Mi piace il tuo profilo! @{}',
        'Il tuo feed mi ispira! :thumbsup:',
        'Incredibile :open_mouth:',
        'Quale camera utilizzi @{}?',
        'Amo i tuoi post!@{}',
        'Complimenti! @{}',
        'Prendo ispirazione dai tuoi post! @{}',
        ':raised_hands: Si!',
        'Si sente la passione che hai! @{} :muscle:']

    session.set_do_comment(enabled = True, percentage = 95)
    session.set_comments(photo_comments, media = 'Photo')
    session.join_pods(topic='tech')

  • Create un nuovo file di testo sul vostro Desktop nominandolo “BOT Instagram” ed incollate l’intero contenuto copiato in precedenza al suo interno.
  • Salvate il file.
  • Non ci resta che modificare l’estensione del file da .txt a .py . Per fare ciò rinominate il file e sostituite .txt con .py.

Se non riuscite a visualizzare l’estensione del file basta semplicemente aprire una cartella qualunque, cliccare su “Visualizza” posto nella barra in alto della cartella e spuntare la casella “Estensioni nomi File”.

I consigli di GeekMag.it

Modificare il Template

Siamo giunti quasi alla fine della nostra guida e tra qualche istante potrete finalmente ricevere follower reali senza dover far nulla! Per rendere il modello funzionante al 100% però bisogna prima inserire i dati di login al suo interno. Vi mostriamo come fare:

  • Sul file BOT Instagram creato precedentemente, fate click con il tasto destro del mouse e cliccate su “Edit with IDLE“.
  • Come adesso noterete, anche in questa schermata nella riga 12 e 13 dovrete inserire la vostra username e password di Instagram in modo da dare libero accesso al BOT al vostro account.
Guida InstaPy Username e Password
  • Nella stringa like_tag_list inserite gli Hastag più inerenti ai vostri contenuti.
  • Nella stringa Accounts inserite gli Username degli utenti della quale volete seguire i propri follower.
Guida Instapy Inserimento Accounts
  • Salvate il file cliccando su File e successivamente su Salva.
  • A questo punto potete chiudere la finestra e fare doppio click sul file creato “BOT Instagram” per avviare il Bot!

NOTA BENE: Una volta avviato il BOT verranno mostrate a schermo tutte le azioni eseguite dal robottino. Durante l’accesso al vostro account visualizzerete un messaggio di accettazione dei Cookies di Instagram. Accettateli manualmente.

Successivamente visualizzerete un altro messaggio che vi chiederà di salvare le informazioni di Login. Anche in questo caso acconsentite o declinate manualmente.

Se non date queste indicazioni al BOT, quest’ultimo potrebbe chiudersi improvvisamente! In tal caso, riavviate semplicemente il BOT e procedete nella maniera appena descritta.

Problemi comuni e come risolverli

Molto probabilmente durante l’utilizzo del BOT a volte non riuscirete a loggarvi a causa di vari log che entrano in conflitto. Per risolvere ciò seguite queste semplici istruzioni:

  • Andate dal vostro PC sul percorso file “Users/vostronomeutente/Instapy/logs“.
  • All’interno della cartella logs cancellate l’intero contenuto.
  • Riavviate il BOT.

Adesso siete riusciti ad avere il vostro robottino automatizzato Fai Da Te Gratis e senza dover pagare servizi esterni o scaricare applicazioni inutili sul vostro Smartphone! Come potrete notare visualizzerete le azioni del bot direttamente sul vostro browser in modo da monitorare costantemente le azioni svolte al vostro posto!

Il Template è completamente personalizzabile ma comunque consigliamo di non cambiare i limiti come ad esempio il numero di utenti da seguire o i numeri di Like da mettere per non destar sospetti e rischiare un Ban su IG.

Nel caso in cui riceviate un errore relativo al Login durante l’utilizzo del Bot vi consigliamo di riavviarlo e quando visualizzerete il vostro profilo Instagram sul Browser forzate il Logout manualmente. Quindi riavviate nuovamente il Bot per ritornare operativi!

I consigli di GeekMag.it

Vieni e trovarci!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, seguici anche sulla nostra pagina Facebook.

2 commenti su “Come crescere su INSTAGRAM usando Bot fai da te | GUIDA”

  1. Interessantissimo! Come faccio a utilizzare il bot su diversi profili firefox quindi diversi account instagram contemporaneamente aprendo ogni account ig da diversi profili firefox?

    Rispondi

Lascia un commento