La ricerca di un buon paio di cuffie da Gaming performanti non è affatto un lavoro semplice a causa dell’elevata disponibilità di headset di vari marchi e modelli presenti in commercio. Rovistando un pò tra i vari Store Online e negozi fisici ci rendiamo subito conto che è veramente difficoltoso riuscire a congiungere ottime prestazioni e qualità insieme ad un prezzo relativamente basso. Se sei un Gamer professionista o amatoriale saprai già quanto influisce un audio di ottima qualità che sia in grado di far percepire sensibilmente da quale direzione proviene il nemico o di percepire una full immersion in gioco. Ecco perchè EKSA ci ha proposto di provare le Cuffie da Gaming E900 Pro per PC, Smartphone e Console. Noi ovviamente abbiamo accettato e abbiamo deciso di testarle per voi incuriositi soprattutto dalla particolare feature che l’azienda vanta: Audio Surround 7.1 con scheda audio dedicata.
Indice
Il packaging di EKSA E900 Pro, cosa c’è al suo interno?
La confezione delle Cuffie da Gaming di EKSA si presenta con colori accesi mostrando fieramente un’anteprima delle E900 Pro in tutto il suo splendore. Sulla confezione come di consueto sono riportate le varie caratteristiche tecniche oltre alle info di contatto. Cosa molto importante è la possibilità di estendere la garanzia fino a due anni come riportato dal bollino dorato in confezione. Al suo interno troviamo:
- EKSA E900 Pro Gaming Headset.
- Microfono.
- Cavo Audio 3.5mm.
- Cavo Splitter 3.5mm.
- Cavo USB.
- Manuale delle istruzioni.
- Custodia per il trasporto.
Un Gaming Headset oltre le aspettative
EKSA E900 Pro si fa notare in particolare per la sua estrema leggerezza, anche se al tatto potrebbe dar l’impressione di essere un prodotto chip. D’altro canto però il suo peso non appesantisce la testa mostrandosi all’altezza per lunghe sessioni da gaming o durante la fruizione di un film. E900 Pro è disponibile in due varianti di colore. Nel nostro caso siamo in possesso della variante verde ma è possibile acquistare anche quella nera.
Un particolare sorprendente che spesso è sottovalutato da aziende leader è la cura per il comfort che questa volta EKSA ha deciso di metter in campo. I cuscinetti auricolari infatti sono realizzati in Memory Foam rivestiti in pelle, oltre che essere morbidissimi al tatto una volta indossati dimenticherete quasi di averle addosso, anche se dopo un paio d’ore di utilizzo sentirete le vostre orecchie particolarmente calde.
Stesso trattamento è stato riservato per l’arco superiore, che a sua volta risulta comodo garantendo salda tenuta sulla testa adattandosi a qualsiasi forma di cranio e padiglioni auricolari. L’archetto è anche caratterizzato da un ricamo che contorna il suo perimetro ed un basso rilievo in finitura lucida del logo EKSA che risalta sulla trama simil pelle di cui è rivestito.
I padiglioni sono regolabili in altezza e sono dotati di LED di colorazione bianca che illuminano il logo e la griglia posti su entrambi i lati. Sul padiglione sinistro troviamo la ghiera per la regolazione manuale del volume, un pulsantino per disattivare il microfono, la classica uscita da 3.5mm con la caratteristica di poter esser bloccata in modo da evitare che il cavo si stacchi indesideratamente e l’attacco per il microfono in dotazione.
A nostro parere l’inserimento di una porta Type-C per il collegamento tramite USB è una scelta saggia e al passo con i tempi. Molte aziende purtroppo utilizzano ancora l’uscita micro USB ormai obsoleta, quindi un punto in più per le E900 Pro che dimostrano di stare al passo con i tempi.
Purtroppo non è possibile ripiegare le cuffie verso l’interno in modo da ridurre gli ingombri e migliorare la trasportabilità. Questo Gaming Headset è compatibile con PS4, Xbox One S/X, Nintendo Switch , Smartphone e PC.
Le EKSA E900 Pro sono dotate anche di una sacca per il trasporto realizzata in simil pelle di colore nera con inserti rossi. Una sorpresa in più considerando il prezzo di vendita relativamente economico. Anche in questo caso il logo in basso rilievo con finitura lucida fa da bandiera alla casa produttrice. Tutto sommato una scelta stilistica di tutto rispetto!
Il microfono
EKSA E900 Pro è dotato di un microfono esterno rimovibile quando non utilizzato ed innestabile tramite un connettore da 3.5mm. L’asta è veramente snodabile e può esser direzionato in qualsiasi posizione.
Durante la nostra prova abbiamo testato in particolar modo il microfono per verificare la soppressione del rumore. Durante la verifica vocale tramite un PC abbiamo delineato che la soppressione del respiro è veramente ottima ma per quanto riguarda i rumori ambientali di sottofondo la soppressione non è così incisiva.
Le caratteristiche tecniche riportate in confezione descrivono un impedenza di 2.2 kiloohm e una sensibilità di -42 dB (+/- 3dB).
Specifiche tecniche e qualità audio
Le cuffie da gaming EKSA E900 Pro sono dotate di driver da 50mm ed un impedenza di 32Ω. La gamma frequenze riproducibili sono comprese fra 10 Hz e 20 kHz. La sensibilità dichiarata è di 118 dB (+/- 3dB).
I driver così generosi regalano un suono pulito ed in particolar modo questo modello predilige il potenziamento dei bassi con medi rotondi ed alti al giusto livello. Abbiamo provato le E900 Pro con musica, film e sessioni da gaming notando comunque sempre un buon bilanciamento ed una buona equalizzazione di base. I bassi sono veramente performanti ed avvolgenti ma non eccessivamente potenti.
Un ottimo Gaming Headset adatto anche ai più minuziosi e amanti del suono dettagliato come noi, quindi approviamo a pieni voti.
Anche se come detto in precedenza l’equalizzazione basica è veramente ottima, EKSA mette a disposizione un Tool (disponibile solo per PC Windows) che consente la regolazione manuale e l’attivazione della modalità Virtual Sourround, feature principale con cui l’azienda pubblicizza il prodotto.
Virtual Surround 7.1, la personalizzazione che può fare la differenza
Il Gaming Headset E900 Pro è un dispositivo versatile ed utilizzabile sia con Smartphone (tramite il cavo Jack to Jack in dotazione) sia su PC con la quale è possibile sbloccare tutte le funzionalità tramite il software proprietario della casa madre che potete scaricare da questo link: EKSA Virtual Surround 7.1 .
Il software graficamente è in vecchio stile e durante l’installazione gli antivirus potrebbero segnalarlo come malware a causa di un errore nelle firme digitali. Terminata l’installazione è necessario eseguire un riavvio del dispositivo. Insomma, un software un pò improvvissato che però svolge il suo sporco lavoro!
L’interfaccia offre tutte le funzioni possibili, dalla regolazione del volume all’equalizzazione, dalle impostazioni del microfono al famigerato Virtual Sourround 7.1. Ma di cosa si tratta?
Questa modalità quando abilitata va a ricreare un vero Home Theather da 8 canali (7 altoparlanti più il subwoofer centrale) consentendo così all’utente di percepire la direzione dalla quale arrivano i suoni. Questo in ambito gaming consente al giocatore di percepire la direzione dal quale provengono i nemici e migliorare le proprie strategie di gioco.
Tramite il software è possibile posizionare le varie sorgenti manualmente in modo da personalizzare la propria esperienza di immersione 3D. Abbiamo provato questa modalità con diversi audio di test presenti sul Web ed effettivamente l’effetto ricreato è veramente piacevole. Ovviamente questa soluzione software è appagante ma mai quanto un Home Theatre reale.
Le nostre considerazioni finali
Le Cuffie da Gaming E900 Pro sono una proposta interessante per il gamer assiduo che cerca però prodotti di qualità a prezzi moderatamente ridotti. In primis la qualità audio ci ha veramente sorpreso. Nel corso delle nostre recensioni abbiamo provato una vastità di cuffie e auricolari Bluetooth e con cavo e possiamo affermare che le E900 Pro si piazzano tra i primi posti in classifica per qualità e potenza. Purtroppo come detto in precedenza il corpo in plastica eccessivamente leggero regala quella sensazione chip poco piacevole ma la linea estetica colma questa nota dolente.
L’audio fruito da PC e console è molto più potente rispetto a quello in accoppiata con Smartphone, quindi consigliamo l’acquisto a chi veramente debba usarle in ambito gaming o videoludico.
Il prezzo di vendita sul Sito Ufficiale EKSA è di $47,99 anche se spesso in sconto a soli 35€.
Una cuffia da gaming di tutto rispetto per chi vuole rinunciare alle solite proposte Bluetooth affidandosi al vecchio e buon amato cavo.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:
Vieni a trovarci!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, seguici anche sulla nostra pagina Facebook. Ti informiamo inoltre che siamo anche su Telegram per offrirti i migliori Sconti, Coupon ed Errori di Prezzo per risparmiare su migliaia di articoli!