Con l’evoluzione di internet e grazie all’avanzamento tecnologico ormai quasi tutte le azioni e le abitudini di ogni essere umano sono state facilitate grazie alla digitalizzazione. Azioni scontate come pagare le bollette, prenotare in un ristorante o semplicemente chiacchierare con i propri parenti e amici sono diventate azioni estremamente facili e veloci. Così come l’era tecnologica avanza, cresce anche il lavoro nel mondo digitale, lavori da svolgere in remoto seduti davanti al proprio PC di casa!
Per questo motivo, se sei un gran smanettone in ambito tecnologico o semplicemente sei un tipo Smart, ti proponiamo di guadagnare con Crowdville! No, non è la solita trovata pubblicitaria con KIT iniziali a pagamento.
Cos’è Crowdville?
Crowdville è una piattaforma totalmente italiana che consente ai brand di testare e migliorare i propri servizi e prodotti grazie all’aiuto dei Crowder, ovvero utenti registrati al sito che svolgono le missioni assegnate per guadagnare! Registrandosi al sito, la piattaforma dà la possibilità agli utenti di collaborare con le migliori aziende in qualsiasi momento e senza impegno, permettendo di monetizzare trovando bug, provando servizi in anteprima dando la propria opinione e compilando questionari.
Come funziona?
Il cuore pulsante della piattaforma è certamente la sezione CAMPAGNE, dove all’interno sono aggregati tutti i lavori disponibili da svolgere. Ogni campagna presenta all’interno delle missioni da compiere ma ti informiamo che per ognuna dovrai avere i requisiti adatti per poter partecipare. Per fare un piccolo esempio, supponiamo che l’azienda Spotify incarichi Crowdville di testare il nuovo aggiornamento della propria applicazione. In questo caso la piattaforma creerà una campagna e incaricherà i Crowder a trovare e segnalare BUG di funzionamento o imperfezioni grafiche tramite gli appositi form. Ogni BUG segnalato verrà giudicato da Crowdville e in base alla gravità verrà retribuito con una somma che varia dalle 3,5£ ad addirittura 14£. Più segnalazioni verranno accettate e più guadagnerà il Crowder! Semplice no? Ma non è finita qui, perché potranno guadagnare anche compilando dei semplici questionari brevi e ben ricompensati!
Se il guadagno ti sembra poco ti informiamo che ancora una volta non finisce qui! Infatti ad ogni Campagna verranno estratti tra tutti i Crowder partecipanti dei buoni Amazon e addirittura buoni Netflix! Inoltre per poter svolgere alcune campagne potrebbe esser data la possibilità ai Crowder di ricevere dispositivi tecnologici come TV Box, GamePad, Console gratis a casa per testarli e trovarne i difetti.
Sei pronto a diventare un Crowder?
- Il primo passo da effettuare è quello di registrarti alla piattaforma Crowdville compilando il modulo di registrazione. Una volta fatto dovrai confermare il tutto accedendo nella casella di posta da te menzionata e cliccare sul link di conferma.
- Completato il primo passaggio, effettuando l’accesso, il sito ti rimanderà alla sezione interna Otium, un vero e proprio Social Network dei Crowder dove scambiarsi consigli, conoscere gli altri utenti e ricevere le informazioni importanti da parte dei supervisori.
- Il prossimo passaggio che dovrai eseguire per iniziare a guadagnare è quello di recarti nella sezione “Campagne“.
- Adesso sei arrivato in automatico nella pagina principale, dove potrai consultare tutti i tuoi guadagni e completare il tuo profilo come più piace a te. Voglio mostrarti la panoramica del mio account in modo da farti familiarizzare con l’aspetto grafico del sito e guidarti più facilmente.
- Come vedi in basso a sinistra abbiamo evidenziato la sezione dove visualizzerai i tuoi guadagni e i buoni Amazon che avrai ricevuto, mentre in alto a destra è la sezione dove ti recherai adesso per iniziare a guadagnare realmente!
- Se avrai eseguito correttamente questi semplici passaggi vorrà dire che finalmente sei arrivato nella pagina dove visualizzerai tutte le campagne disponibili, quello che dovrai fare è sceglierne una a tuo piacimento e cliccare sul pulsante “Partecipa“, fatto ciò ti verrà richiesto di accettare il contratto e una volta fatto avrai libero accesso alla Campagna e consultare le Mission da seguire.
Come paga Crowdville?
Una domanda che sicuramente vi sarete posti è: “Con quali metodi di pagamento verrò pagato?”. La piattaforma propone tre tipi di pagamento: PayPal, Bonifico Bancario e tramite la Carta Crowdville. Con i primi due metodi di pagamento il guadagno verrà leggermente tassato, mentre se sceglierete di ricevere il pagamento sulla Carta Crowdville affiliata con Intesa San Paolo non pagherete nessuna commissione.
Non ti resta altro che metterti comodo davanti al tuo PC e iniziare il lavoro! Facci sapere nei commenti se conoscevi già Crowdville e dicci la tua.