KEMOVE, la tastiera meccanica Wireless DIY (Do It Yourself)

Il mondo delle tastiere meccaniche è sempre più in crescita visto l’aumento esponenziale del numero di utenti che richiedono prestazioni più elevate. Una ri-crescita a dire il vero, dal momento in cui le prime tastiere nate insieme ai primi Computer erano meccaniche, linea abbandonata con lo sviluppo del settore delle tastiere a membrana con prezzi di produzione nettamente più bassi considerando che all’epoca termini come “gosthing” e “rollout” non erano ancora stati coniati e la reattività dei PC era ben differente.

KEMOVE, come nasce?

Dopo il successo ricevuto nel 2016 con tastiere meccaniche di fascia media, il brand DIERYA capitanato da Chaoran Wang ha creato KEMOVE : un nuovo brand per tastiere meccaniche di fascia alta debuttato ora su Kickstarter.

Cosa è KEMOVE?

KEMOVE è la prima tastiera al mondo customizzabile al 100% ad un prezzo accessibile

Gli Switch forniti da Cherry MX o Gateron sono rispettivamente Meccanici o Ottici e disponibili in molte varianti, insieme ai tasti in puro PBT ( polibutilentereftalato , un tecnopolimero) sono sostituibili e hanno una compatibilità universale permettendo all’utente di creare la propria tastiera in base alle abitudini di digitazione e di gioco, acquistando anche successivamente nuove tipologie di switch.

Swtich Cherry MX disponibili
Switch Cherry MX disponibili
Switch Gateron Disponibili
Switch Gateron Disponibili
Switch specifici per il gaming di Gateron
Switch specifici per il gaming di Gateron

KEMOVE è disponibile in due varianti :

  • 61 tasti
  • 64 a 66 tasti (dove la barra spaziatrice può essere accorciata con l’aggiunta di due tasti macro programmabili)
Differenze tra le due versioni

Sono controllate da un chip NXP a 64 bit in grado di memorizzare le impostazioni (come le funzioni macro) da noi inserite. La retroilluminazione è fluida e ad una frequenza tale da non presentare sfarfallii durante le registrazioni video.

Il software di personalizzazione fornito con la verisone da 64/66 tasti funziona al momento solo su Windows e permette, oltre alla programmazione dei tasti macro, di programmare la tastiera su 3 layer (modalità) di utilizzo differenti in base al tipo di utilizzo (gaming, scrittura , lavoro etc) che potranno essere richiamati velocemente tramite una combinazione di tasti ( Fn + W, E, R ).

Sono disponibili di base 22 Preset per quanto concerne l’illuminazione RGB della tastiera di cui 5 programmabili dall’utente che potrà dividere l’illuminazione su varie zone oppure al singolo tasto.
Il software di gestione per l’utilizzo su piattaforme Mac OS è in fase di sviluppo (garantita l’uscita al “Goal” di 80mila Dollari fissato dall’azienda) ma il suo funzionamento delle tastiere su questo sistema operativo non è compromesso dal momento in cui è possibile salvare le varie configurazioni nella memoria interna (tramite Windows )e poi utilizzarle .

La tecnologia proprietaria certificata che utilizza il Bluetooth 5.1 permette un collegamento simultaneo con 3 dispositivi (anche SO diversi quali Android , Windows , iOS) fino a 10 metri di distanza, mentre per chi non amasse le funzioni Wireless è disponibile un collegamento USB di tipo C che permette un trasferimento dati davvero veloce con una latenza nulla, cavo utilizzato anche per la ricarica.

Il layout è anche Italiano?

Certamente, il livello di personalizzazione è davvero elevato e permette la scelta di due layout differenti (tasti a parte) :

  • ANSI, predominante negli USA
  • ISO, usato nel resto del mondo (tra cui l’Italia)

Le differenza primaria è data dalla grandezza dei tasti “invio” e “shift”.

Specifiche tecniche

Specifiche tecniche

Altre customizzazioni

Oltre alle grandi personalizzazioni dedicate agli switch di base , con 10$ in più (circa 8 euro) sarà possibile selezionare switch Gateron appositi per il gaming.

La versione a 61 tasti è disponibile solo nelle colorazioni Bianco e Nero mentre la versione a 64/66 ha più varianti, tutte resistenti all’acqua.
In regalo con la versione 64/66 tasti verrà fornita una custodia da viaggio, acquistabile separatamente per la versione da 61 tasti.

Consegna prevista

La data di consegna stimata ( per tutto il mondo ) è fissata a Marzo 2020. Sul sito sono disponibili molteplici offerte di acquisto.

Vieni e trovarci!!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, seguici anche sulla nostra pagina Facebook.

2 commenti su “KEMOVE, la tastiera meccanica Wireless DIY (Do It Yourself)”

Lascia un commento