Nel maggio 2020 Epic Games ha presentato a tutti gli appassionati del settore un esempio di nuovo sistema next-gen, attraverso una demo chiamata “Lumen in the land of Nanite“, eseguita direttamente sulla nuova Play Station 5.
Si tratta di una tecnica innovativa, nominata Unreal Engine 5, basata sulla tecnologia Nanite, che opera attraverso la geometria micropoligonale virtualizzata, cioè sfrutta la formazione di migliaia di minuscoli poligoni per fornire ai giocatori una grafica talmente realistica da sembrare cinematografica, con una perfezione dei dettagli mai raggiunta fino a questo momento da nessun altro produttore.
In cosa consiste esattamente Nanite?
Gli stessi creatori del sistema si sono detti stupefatti della perfezione raggiunta e della possibilità di importare un numero elevatissimo di asset di qualità all’interno del gioco, che assume sempre di più le sembianze di una scena reale e non virtuale, nella quale immergersi completamente in un’esperienza unica nel suo genere.
La demo proposta da Epic Games in questo caso girava a 1440px e 30fps ma l’obiettivo degli sviluppatori del progetto è di portarla a 60fps su PS5. L’aspetto davvero straordinario del nuovo modello messo a punto è la quantità di poligoni che è possibile sistemare sulla scena per renderla più viva possibile; nel caso di “Lumen in the land of Nanite” erano circa 16 milioni, dando luogo ad un’animazione mai vista prima nel mondo dei giochi digitali.
Esistono aspetti ancora da sistemare, come ad esempio la resa sullo schermo di capelli ed elementi non rigidi e fluttuanti come l’erba o oggetti traslucidi; non a caso le immagini pilota erano ambientate in un paesaggio totalmente roccioso e rigido, privo di curve morbide.
Il nuovo motore grafico di Epic Games ha voluto dare agli esperti del settore, un assaggio del tipo di fotorealismo che sarà possibile raggiungere in futuro, semplicemente procedendo su questa strada della virtualizzazione di queste minuscole figure geometriche capaci di creare un tale prodigio.
Il termine “Lumen“, invece, presente nel titolo della demo, indica il tipo di illuminazione annessa a codesta tecnologia, capace di reagire in tempo reale ai cambiamenti di scena e allo spostamento della luce apparendo quindi molto più realistica oltre ad essere in grado di seguire i personaggi come se si trattasse di una scena in pieno svolgimento davanti agli occhi o cinematografica.
Il progetto prosegue pertanto spinto dall’entusiasmo degli amanti dei video game, che attendono con ansia che nella seconda parte del 2021 Unreal Engine 5 esca definitivamente sul mercato e venga supportato da console come PS5 e Xbox Series X, oltre che da PC e Smartphone, sia con interfaccia Android che iOS.
Si tratterebbe pertanto di una rivoluzione grafica che andrebbe a diffondersi su tutte le maggiori piattaforme di realtà virtuale, divenendo in breve tempo alla portata di tutti e modificando per sempre il modo di intendere la grafica del gioco.
Come entrare a far parte del settore del game?
Per tutti coloro che vogliono fare della passione per i videogames e la realtà virtuale un vero e proprio lavoro o semplicemente vogliono espandere le loro conoscenz, è possibile iscriversi ad un interessante ciclo di lezioni che permettono di acquisire tutte le nozioni per poter sviluppare un proprio prodotto in autonomia.
Il corso game design del centro di formazione MAC Formazione, tratta ad esempio tutti gli argomenti necessari per operare nel settore del Gaming e del Game Design insegnando ai propri iscritti come creare dal nulla una realtà parallela spendibile sul mercato e renderla quanto più realistica possibile graficamente.
Certamente quello di Nanite e Unreal Engine 5 sarà un ottimo blocco di partenza, dal quale spiegare tutte le tecniche più innovative per rendere l’immagine cinematografica e far sentire il giocatore all’interno dello schermo, come se ci fosse continuità tra il mondo reale e quello virtuale. Tale scuola propone varie classi di insegnamento in base al livello iniziale, permettendo allo studente di crescere ed apprendere velocemente, in modo da terminare il corso con una formazione adeguata e spendibile nel mondo del lavoro.
Vieni a trovarci!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, seguici anche sulla nostra pagina Facebook. Ti informiamo inoltre che siamo anche su Telegram per offrirti i migliori Sconti, Coupon ed Errori di Prezzo per risparmiare su migliaia di articoli!