Preferite le cuffiette True Wireless o le buone e vecchie amate cuffiette con filo dotati di connettore Jack 3.5? Alcuni di voi staranno sicuramente pensando che questa sia una bella domanda, ed infatti possiamo affermare che la tecnologia Wireless ha spopolato sul mercato delle Earbuds lasciando dietro a se tutto ciò che sia legato ad un filo!
A noi di GeekMag.it però piace andare controcorrente e vogliamo proporvi un alternativa valida ma scendendo forse a qualche compromesso. Stiamo per recensire le nuove Bluedio Li Pro, le cuffie con filo dotate anche di una scheda audio da abbinare! Curiosi?
Bluedio Li Pro, l’alternativa che non ti aspetti!
Cosa c’è nella confezione?
Se amate i packaging d’impatto apprezzerete la scelta in Stile Bluedio! La confezione è realizzata in cartone colorazione silver, molto scintillante. Sulla facciata anteriore viene mostrata la foto del prodotto con varie informazioni per la compatibilità mentre sul retro troviamo una veloce overview delle componentistiche e i vari badge social dove potrete seguire i canali dell’azienda!
All’interno della confezione troviamo:
- Un paio di cuffiette Bluedio Li Pro.
- Scheda audio USB.
- Gommini di varie taglie.
- Libretto delle istruzioni.
Caratteristiche di Design
Le Li Pro sono considerate per la casa produttrice uno dei prodotti must più venduti. A primo impatto si presentano come delle normalissime cuffiette con filo e anche se con qualche piccolo dettaglio in più effettivamente lo sono. La capsula auricolare è realizzata in Plastica ABS nera lucida molto solida e robusta, la sua forma particolare garantisce una comoda impugnatura per indossarle ed inoltre evita che scivolino dal padiglione auricolare grazie anche all’ausilio dei vari gommini di taglia S/M/L disponibili in confezione.
Entrambe le cuffiette sono dotate di un magnete che permette loro di attaccarsi per evitare l’avvolgimento del filo, problema noto data la tipologia di auricolari! La lunghezza del cavo è di ben 1,5mt ed alla sua estremità è posto il connettore Jack da 3,5mm placcato in oro per garantire meno interferenze ed un audio più pulito.
La scheda Audio USB 7.1
Il punto di forza delle Bluedio Li Pro è la scheda audio esterna che permette di ampliare le qualità durante l’ascolto con qualche effetto aggiuntivo. Purtroppo però a nostro parere la costruzione dei materiali di quest’ultima è di bassa fattura ed al tatto si presenta molto Chip anche se pensata per un utilizzo molto statico.
Realizzato in Plastica ABS nero satinato, presenta al centro una grande ghiera per la gestione del volume e tre tasti che permettono rispettivamente di attivare/disattivare il microfono, attivare l’effetto 3D (funzione che spiegheremo in seguito) ed attivare/disattivare l’audio. Sono presenti anche due entrate jack 3.5mm per collegare in contemporanea due cuffie e sentire in sincro la stessa traccia. Inoltre è presente sulla base una superficie gommata per evitare scivolamenti indesiderati del pad di controllo.
Il cavo USB è molto lungo e soggetto ad ingarbugliamenti. Nonostante ciò è comunque molto robusto e facile da sgrovigliare. Tramite il connettore USB-A è possibile connettere la scheda al PC per iniziare la gestione dell’audio con l’aiuto del software che potete scaricare direttamente da QUÌ.
Qualità Audio e Prestazioni
Le Bluedio Li Pro sono state progettate e pensate per l’utilizzo sia in singola che in coppia con la scheda audio in dotazione, ma sappiate che se usate senza il Pad l’audio sarà decisamente scadente, per questo comunque sentiamo di raccomandarvi l’acquisto solamente se siete intenti ad un utilizzo esclusivamente su PC.
Infatti con l’ausilio del driver audio l’esperienza qualitativa assume decisamente un aspetto positivo! I bassi sono molto profondi e decisamente potenti, con medi cristallini ed alti ben bilanciati.
Software di controllo ed effetto 3D!
Per garantire il massimo del divertimento e dell’esperienza di ascolto Bluedio ha messo a disposizione un software completamente gratuito che ribalta decisamente la situazione! Una volta collegata la scheda audio alla porta USB-A del vostro PC grazie al programma di controllo potrete gestire l’equilizzazione dell’audio tramite un apposito pannello dedicato e creare ben quattro profili personalizzati differenti oltre ad impostare diversi preset già esistenti.
Se siete invece amanti degli audio 3D, tramite il software potrete trasformare qualsiasi traccia in tre dimensioni modificando la posizione delle diverse fonti di riproduzioni virtuale o semplicemente scegliendo alcuni modelli già ben impostati.
Specifiche Tecniche
Diametro del connettore | 3,5mm |
Impedenza | 32Ω |
Lunghezza Cavo | 1,5mt |
Sensibilità | 115dB |
Gamma di frequenza | 20Hz-20KHz |
Considerazioni Finali
Abbiamo deciso di testare a lungo le Li Pro per capire effettivamente quali sono i Pro ed i Contro che potrebbero portare all’acquisto di quest’ultime. Se volete utilizzarle sullo Smartphone ovviamente sarete impossibilitati ad usarle insieme alla scheda audio poiché quest’ultima necessita un’alimentazione USB di Tipo A e purtroppo ciò influisce veramente tanto sulla qualità audio risultando poco consistente e priva di equilizzazione.
Tutt’altra storia invece se utilizzata con la scheda audio che ribalta veramente la situazione potenziando la sonorità e garantendo addirittura qualità eccelse! La presenza del software di personalizzazione è un punto a favore in più visto che tutto dipende dalla giusta calibrazione.
Se avete deciso comunque di acquistarle come al solito vi rimandiamo al Box dell’acquisto diretto su Amazon alla modica cifra di soli 15,99€!
[amazon box=”B087YVYQ1D” ]
1 commento su “Recensione Bluedio Li-Pro, le Cuffie Cablate e con Audio 3D!”