Nell’era digitale di cui siamo i principali protagonisti, l’utilizzo di microfoni è diventato essenziale in funzione di diversi ambiti, dall’utilizzo più banale durante la registrazione di stories e video all’utilizzo professionale per videoconferenze e lezioni a distanza. Sicuramente, navigando su Twitch e YouTube, vi sarete accorti che quasi tutti ormai fanno utilizzo di microfoni ad alte prestazioni proprio per aumentare il livello di qualità del contenuto e far fruire ai propri utenti un ascolto più pulito e professionale. In questa recensione vogliamo parlarvi del microfono EM1 e del pannello di schermatura acustica RF30 di Moman, azienda dedita principalmente ad accessori professionali per fotocamere.
Indice
Microfono a condensatore cardioide EM1
Cosa c’è nella confezione?
Il microfono EM1 di Moman è riposto in una semplice confezione non particolarmente dettagliata ma che garantisce protezione durante il trasporto grazie alla spessa imbottitura in spugna che protegge da eventuali urti il prodotto. All’interno della confezione è presente:
- Microfono Moman EM1
- Filtro antivento in spugna
- Cavo USB to USB
- Cavo USB to Type-C
- Stand da scrivania
EM1, il microfono Plug & Play solido e robusto
Moman EM1 è un microfono da tavolo USB a diaframma largo con condensatore cardioide compatibile con PC e Smartphone. Il corpo è realizzato interamente in metallo che ne costituisce solidità e robustezza. La scelta della colorazione nera e grigia rende il microfono perfetto per qualsiasi ambiente, in grado di essere abbinato allo stile di qualsiasi postazione. Sul corpo del microfono Moman EM1 è presente una manopola per regolare il guadagno del microfono, un tasto per disattivare ed attivarlo ed un jack da 3.5mm. Quest’ultimo consente di collegare delle cuffie per monitorare il suono captato dal microfono a latenza zero. È possibile visionare lo stato del microfono tramite un led posto sopra la manopola del guadagno. Sulla parte inferiore è presente un entrata USB per il collegamento a Smartphone e PC. Tramite l’attacco filettato è possibile agganciare il microfono allo stand da scrivania o addirittura al proprio pannello di schermatura acustica.
La capsula a cardioide si concentra soprattutto di captare i suoni provenienti frontalmente e ridurre i rumori di sottofondo catturando dettagli audio intatti. Il microfono EM1 può campionare suoni a 24bit con una frequenza di 48kHz, capacità che può essere sfruttata con programmi di registrazione professionali come ad esempio Adobe Audition.
Trattandosi di un microfono da tavolo le dimensioni ed il peso non sono aspetto da tralasciare, infatti l’EM1 ha un peso di 294,5 g con dimensioni pari a 47 mm x 47 mm x 156 mm. Trattandosi di un microfono Plug & Play non necessita di nessuna istallazione, basta semplicemente collegarlo all’apparecchio di registrazione e procedere a campionare voci e strumenti. Tramite l’uscita jack posta sul corpo segnaliamo anche la possibilità di poter riprodurre in tempo reale il suono captato tramite una cassa acustica sfruttando il collegamento tramite un cavo jack to jack. All’interno della confezione è presente anche un filtro antivento in spugna per ridurre eventuali emissioni di aria durante la registrazione parlata.
Specifiche Tecniche
Trasduttore | Condensatore a elettrete |
Diagramma polare | Cardioide |
Gamma di frequenza | 20Hz-20kHz |
Impedenza | ≤2,2 KΩ |
Sensibilità | -45dB + 3dB re 1 Volt / Pascal |
Frequenza di campionamento | 48 kHz / 24 bit |
Alimentazione | 5 V / 1 A |
Dimensioni | 47 mm x 47 mm x 156 mm |
Uscita | USB |
Peso | 294,5 g |
Lo stand per la scrivania
Un buon microfono da scrivania ovviamente ha bisogno di uno stand di tutto rispetto! Proprio per questo l’EM1 è fornito insieme ad un supporto realizzato interamente in plastica ABS nera satinata. Tramite degli snodi regolabili è possibile gestire la posizione del microfono inclinandola verticalmente e ruotandolo nella direzione desiderata. Lo stand è dotato di tre gommini per aderire bene alla superfice ed evitare spostamenti.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:
Pannello di schermatura acustica RF30 di Moman
Durante la registrazione di tracce acustiche e vocali il suono ambientale ed il riverbero possono rivelarsi dei fatali nemici. Moman RF30 è stato sviluppato per bloccare l’ingresso di suoni indesiderati nel microfono con la sua schiuma EVA assorbente a tre strati ad alta densità. Il design pieghevole lo rende flessibile per un isolamento ottimale e può essere trasportato facilmente. Il pannello di schermatura acustica è stato progettato per due tipologie di utilizzi, infatti può essere utilizzato in accoppiata al microfono EM1 sopracitato o può esser posizionato sopra un asta abbinandolo a microfoni di brand differenti.
Il pannello RF30 è utile per ottenere un ottima qualità del suono durante il canto, doppiaggio, registrazione di musica e molto altro ancora, adatto quindi ad ambienti diversi come studi di registrazione, studi personali, sale di doppiaggio e molto altro. La grande capacità di isolamento è data grazie alla sua formazione a tre strati:
- Strato assorbente: Assorbe efficacemente le onde audio per evitare il riflesso del suono e garantisce un audio più chiaro
- Strato filtro: Filtra il rumore indesiderato e indebolisce ulteriormente il suono che non può essere assorbito
- Strato riflettente: Riflette i rumori acustici extra, ad es. condizionatore d’aria, ventilatore, traffico, ecc
Il pannello può esser trasportato con facilità grazie alle sue dimensioni ed alla sua capacità di esser ripiegato su se stesso. Infatti è formato da 5 mini pannelli, pensati per esser posizionati in forma semicircolare e retta o addirittura esser collegate ad altre unità RF30 per estendere il pannello fonoassorbente. Le sue dimensioni sono rispettivamente di 200 mm x 170 mm x 280 mm con un peso di circa 995g. In confezione è anche presente un adattatore che permette l’aggancio di microfoni differenti dall’EM1 prodotto dalla stessa azienda.
Prezzi e Conclusioni
Il microfono EM1 ed il pannello RF30 rappresentano il Kit perfetto per creare uno studio di registrazione da scrivania efficace e professionale. Siamo rimasti veramente colpiti dalla qualità di registrazione del microfono che grazie alla sua ampia capsula è in grado in captare suoni rotondi e puliti. Aumentando il guadagno dalla manopola non si rischia mai una distorsione del suono. Abbiamo principalmente trovato comodo ed interessante la possibilità di ascoltare l’audio captato tramite l’uscita jack. In accoppiata al pannello fonoassorbente si è in grado di ricreare un vero e proprio studio domestico donando anche un aspetto professionale alla vostra postazione.
Oltre tutto siamo piacevolmente sorpresi dall’ottima fattura dei materiali, che per il prezzo proposto non è una qualità scontata. Il pannello è in grado di insonorizzare i suoni di sfondo in maniera egregia sfruttando tutti e tre gli strati. Un altro aspetto fondamentale è la presenza del cavo USB to Type-C che consente di registrare tramite un semplice Smartphone. Durante i nostri test il microfono EM1 ed il pannello di schermatura acustica si sono rivelati degli ottimi alleati! Entrambi i prodotti sono disponibili per l’acquisto su Amazon con un prezzo rispettivo di circa 50,00€ per il microfono a condensatore EM1 di Moman, ed un prezzo di circa 60,00€ per il pannello fonoassorbente RF30.
Vieni a trovarci!
Ti informiamo inoltre che siamo anche su Telegram per offrirti i migliori Sconti, Coupon ed Errori di Prezzo per risparmiare su migliaia di articoli!
❤️ Alice sent you a HOT video! Click Here: http://bit.do/fSHAz ❤️
Good post. I learn something new and challenging on blogs I stumbleupon on a daily basis. Its always useful to read content from other writers and use a little something from their sites.
Good post. I learn something new and challenging on blogs I stumbleupon everyday. It will always be interesting to read articles from other authors and use a little something from their sites.
Excellent post. I certainly appreciate this website. Keep writing!
The more you play, SLOT the more fun The more you spin, the more chances you have to enter free spins. Auto type must only spin PG SLOT slots.
Artificial intelligence creates content for the site, no worse than a copywriter, you can also use it to write articles. 100% uniqueness, scheduled posting to your WordPress :). Click Here:👉 https://stanford.io/3FXszd0